Questo progetto nasce sulle orme della performance “The Artist is Present” di Marina Abramovic, presentata al MoMa di New York nel 2010, in cui l’artista per tre mesi ha permesso a persone comuni di sedersi su una sedia di fronte a lei, rimanendo in silenzio.Cercando di creare un’atmosfera che nasce dal contrasto tra spazio pieno e spazio vuoto, tra rumore di fondo e assenza di rumore, ciò che emerge è la forte connotazione emotiva del momento, che, isolato dalla comune cronologia diventa, in questo modo, archetipo di come viviamo lo spazio, il tempo e le interazioni.Ciò che ci viene dato e ciò che diamo, ciò che impariamo e ciò di cui ci liberiamo, le emozioni da cui attingere ogni giorno e quelle da cui ci allontaniamo si trasformano, così, in un istante cristallizzato e immobile, percepibile come una fotografia della personalità di ognuno.È così che ci muoviamo per il mondo? in quale modo affrontiamo quello che ci accade? traendo spunto dalle persone che si sono sedute davanti alla Abramovic ho concepito queste tele, ritratti del breve passaggio di una consapevolezza nuova ed antica, quella della transitorietà dell’uomo; momenti di emozioni violente eppure silenziose e semplici, come il gesto sottovalutato di prendere posto davanti a qualcuno.
L’obiettivo di questa serie di lavori è l’introspezione, come sempre. lo studio dell’animo umano ad un nuovo punto di svolta: in ogni istante della vita accade di dare e di ricevere qualcosa da coloro che ci circondano, siano essi parte della nostra rete sociale e affettiva o perfetti estranei.
La domanda è quindi aperta: e tu, sei presente?
This projects follows in the performance’s “The Artist is Present” by Marina Abramovic footsteps , presented at MoMa in New York in 2010, in which the artist has been allowing people to sit on a chair in front of her for three months, in silence.Trying to create an atmosphere originating from the contrast between negative space and positive space, between ground noise and lack of noise, what is significant is the strong emotional connotation of that moment which, being isolated from the common history of events, turns into the archetype of how we live space, time and interactions.What we give and what we are given, what we learn and we get rid of, the emotions we draw fully and the ones we detach ourselves from, become a crystallized instant, perceivable as a framed picture of each person.Is that the way we ramble in this world? How do we deal with the events of our lives? Drawing on people sitting in front of Marina Abramovic, I conceived these canvases, portraits of the short passage of a new still primordial awareness: the human transience; violent yet simple and silent emotions, as the underrated action of taking a sit over against someone. The purpose of these works is introspection, as usual. The study of the human conscience at a new turn: we give and receive something to and from people surrounding us, either our beloved ones or complete strangers, every time of our existence, always.
So the question is open: ARE YOU PRESENT?
See the documentary about “The Artist Is Present” here