Spazio2- Inaugurazione Studio di Architettura e Spazio Espositivo

Sabato 23 aprile, alle ore 17,00, a Calice Ligure (SV), in Piazza IV Novembre, inaugura “SPAZIO2”, uno spazio espositivo realizzato all’interno del nuovo studio di architettura di Deborah Ballarò e Roberto Grossi.

Nei primi anni sessanta Emilio Scanavino, celebre pittore e scultore, si trasferì a Calice Ligure ed al suo seguito arrivarono numerosi esponenti del panorama dell’arte contemporanea, trasformandolo per un ventennio in un  polo artistico di rilevanza internazionale, punto di riferimento per artisti, galleristi, critici d’arte e giornalisti.

Due maestri (Bruno Locci e Mitsuo Miyahara) che hanno fatto parte della comunità di artisti che ha reso famosa Calice Ligure nell’arte contemporanea tra la fine degli anni ’60 e gli inzi degli anni ’70. Accanto a loro abbiamo voluto dare spazio a tre bravissime giovani artiste emergenti: Silvia Grandi, Ella Marciello e Ramona Rognone. Un ponte tra passato e futuro che vuole rappresentare la direzione in cui vogliamo muoverci con le future esposizioni.

 

23 APRILE 2016 

SPAZIO2

Piazza IV Novembre, calice Ligure (SV)

VERNISSAGE ORE 17.00

 

RASSEGNA STAMPA

SAVONA NEWS

RSVN

TELENORD

ArtAscent- Honourable Mention

honourable_mentioncollection_art_ascent

Mi è stata conferita una menzione d’onore per il mio lavoro su  ARTASCENT MAGAZINE, il cui tema era il “BLU“. I dipinti sono presenti a pagina 40 e 41. Inoltre, “Blue Sorrow” è stato pubblicato nell’articolo “How to determine if your collection is appreciating in value”  a pagina 62 e 63.

I have earned an hounourable mention for my works on ARTASCENT MAGAZINE, featuring the “BLUE ISSUE”. You can see my paintings at page from 40 to 41. Besides, “Blue Sorrow” has been spotlighted  in the article “How to determine if your collection is appreciating in value”, page 62 and 63.

ArtAscent Magazine- April 2014

Recensione dell’opera “Human nature”

Sul numero 16 del “Corriere dell’Arte” il critico Andrea Domenico Taricco recensisce l’opera di Ella Marciello.

human_nature

“Human nature è l’opera pittorica di Ella Marciello attraverso la quale esprime il proprio concetto di creatività fisica, nel senso che dipinge dapprima sul suo corpo per poi imprimere sul supporto l’effetto cromatico ottenuto con il gesto. le dinamiche informali, astratte e body-art si connaturano in un percorso performativo atto ad esaltare la componente razionale quanto quella irrazionale ed istintiva per esplodere in un’azione oggettuale sino alla reciproca integrazione dei dati costitutivi. l’effetto che ne scaturisce è unico perché il risultato visibile racchiude dilatazioni concettuali volti ad esaltare elementi inconsci e racchiusi semplicemente nella gestualità del corpo, centro motore di una grammatica espressiva rinviabile ai caratteri sonori di una musicalità che è celata allo sguardo ma insita nella forza istintiva tramutata in arte pura.”
Corriere dell’Arte, ottobre 2013, n°16, p.8