
Complesso Monumentale dell’Abbazia di S. Maria di FINALPIA
FINALE LIGURE (SV) –
13-21 GIUGNO 2015
PERIFERIE MODERNE è un’associazione che ha come obiettivi promuovere cultura, aggregazione e socialità.
Attraverso incontri, mostre, spettacoli ed altri tipi di iniziative, vogliamo contribuire alla crescita culturale della nostra collettività, creando occasioni per esperienze e incontri che possano arricchirne il bagaglio di conoscenza ed emotività dei cittadini.
Riteniamo inoltre la cultura uno strumento indispensabile per rivitalizzare e riqualificare le porzioni di tessuto urbano ed i quartieri più marginali.
Per questa prima iniziativa è stato scelto il quartiere di Finalpia a Finale Ligure come realtà emblematica di un tessuto edilizio divenuto “periferia”, non solo e non tanto per la massiccia e disordinata edificazione degli anni settanta ma anche, e soprattutto, per una scarsa attenzione a politiche di socialità e di valorizzazione delle risorse territoriali presenti, a partire dal prezioso complesso monumentale di S. Maria di Finalpia, non a caso scelto come sede degli eventi proposti.
Accendere i riflettori su questo quartiere con iniziative culturali di qualità significa restituirgli la dignità di componente essenziale della città e restituire altresì ai suoi abitanti, e ai finalesi tutti, un’occasione sia identitaria, sia di crescita e di confronto, in un particolare momento in cui la Cultura (con la C maiunscola) sembra essere uscita dalle priorità delle politiche amministrative.
La manifestazione “PERIFERIE MODERNE” si svolgerà da sabato 13 a domenica 21 giugno, con il coinvolgimento di personalità dell’arte, dello sport, della musica e del teatro di importanza nazionale ed anche internazionale, come il designer Giulio Cappellini, l’artista Ugo Nespolo, il recordman mondiale paraolimpico Haki Doku., l’ex calciatore di serie A Fabio Vignaroli.
Dibattiti, mostre d’arte e di fotografia, concerti, teatro e gastronomia: tutti appuntamenti ad ingresso libero che si svolgeranno all’interno di spazi che saranno così rivitalizzati e resi visitabili, come la bellissima Piazza dell’Abbazia, che verrà pedonalizzata la sera del 20 giugno per un suggestivo concerto, l’Oratorio della Confraternita ed i Chostri del Monastero, in cui verranno allestite le mostre, il Campetto dell’Oratorio, in cui domenica 21 si svolgerà il concerto di cantautori e band emergenti, ed il Teatro Angelicum, una sttruttura degli anni settanta, arricchita da preziose opere d’arte di Emilio Scanavino, cadute nel dimenticatoio e che vogliamo far riscoprire.
Si comincia Sabato 13 giugno alle 17,30 con l’inaugurazione delle mostre all’Oratorio della Confraternita in Piazza Abbazia: in programma la mostra fotografica su Finlapia del reporter torinese Giampero Soffietti e gli allestimenti di tre giovani artisti Ella Marciello di Torino, Silvia Grandi di Genova e Alessandro Gimelli di Loano.
Venerdì 19 nei chiostri dell’Abbazia sarà invece la volta di di “Invisibilia”, un allestimento di Gloria Bardi e Stefano Stacchini.
L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione con le associazioni finalesi “E20”, “I Garosci de Pia”, ”Gli Amici di Babuche” e “S.P.I.A.”, l’associazione “Promozione Artistica Eventi” di Torino, il “CIV Consorzio di Finalpia” e l’Abbazia di S. Maria di Finalpia che ha concesso gli spazi e la piena collaborazione alla realizzazione dell’evento.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
sabato 13 / domenica 21 giugno
ORATORIO DELLA CONFRATERNITA, Piazza Abbazia, Finalpia
sabato 13, ore 17.30: inaugurazione delle mostre “Periferie Moderne”
– Un altro sguardo. Mostra fotografica di Giampiero Soffietti
– Borders. Mostra personale di Ella Marciello
– Risonanze. Mostra personale di Silvia Grandi
– I sopravvisuti e i sommersi. Visual opera di Alessandro Gimelli
Le mostre sono visitabili da sabato 13 a domenica 21 giugno, tutti i giorni (esclusi il lunedì e martedì) dalle ore 17.30 alle ore 19.30
CHIOSTRO DEL MONASTERO, Piazza Abbazia, Finalpia
– Invisibilia. Periferie del desiderio. Essenza di drammaturgia visiva a cura di Gloria Bardi e Stefano Stacchini
Mostra visitabile da venerdì 19 a domenica 21 giugno, dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Il calendario completo degli eventi è disponibile qui
Associazione Culturale PERIFERIE MODERNE per info 335 6671370 – periferiemoderne@libero.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento...